Brand Experience, come creare un’esperienza indimenticabile nel consumatore

Tra gli aspetti da tenere sempre in considerazione quando studiamo uno strumento di comunicazione, che sia analogico o digitale, oltre alla comprensione e la fruibilità, c’è l’emozione che darà al target. Che effetto farà quando verrà visto e utilizzato?Bisogna sempre tenere a mente quale tipo di esperienza vogliamo faccia il nostro cliente.

Questa è esattamente la brand experience. É l’elemento cardine per creare e sviluppare un brand forte in cui tutti i touchpoints comunicati sono progettati coerentemente per creare un’esperienza indimenticabile nel consumatore. L’obiettivo è infatti influenzare il target in maniera favorevole in modo che associ una sensazione positiva al brand o al prodotto.

Tutto è brand experience, l’attività sui social, le risposte ai commenti, i video istituzionali, le newsletter, il sito web, il packaging dei prodotti e molto altro ancora. Dobbiamo usare questi strumenti come opportunità di collegamento dove creare un’esperienza memorabile fin dal primo punto di contatto. Chiaramente per poter ottenere un risultato di questo tipo è necessario fare prima un passaggio strategico dove si progetta la vera e propria identità di marca o brand identity.

Al termine di questo step fondamentale si realizza infatti un importantissimo strumento, il brand identity manual, una sorta di bibbia del brand. Il brand identity manual contiene le linee guida per creare tutto il materiale che rappresenterà in maniera efficace e coerente l’immagine del brand.
Questo essenziale libro è una vera e propria strategia di marketing e come tutte le strategie è soggetta a perfezionamenti e correzioni. Il brand identity manual o brand book non è infatti una guida chiusa, restando fedele ai valori del brand si evolve insieme all’azienda e ai suoi obiettivi.

Possiamo concludere, sintetizzando che la brand experience è una vera e propria tipologia di marketing esperienziale. Raccoglie tutte le attività fatte da un marchio per influenzare positivamente la sensazione che un individuo ha di uno specifico prodotto o del brand stesso. Una buona strategia di brand experience permette di trasformare la brand awareness in brand loyalty e di avere così clienti contenti, soddisfatti e fidelizzati.


Per approfondire a avere maggiori informazioni

Scrivi direttamente a Marco Gusella, clicca per contattarlo via mail.

Condividi su: